“La coscienza professionale e la passione ci guida in un percorso tortuoso verso la realizzazione del nostro sogno.
Dopo l’orario di lavoro continuiamo a parlare di luce, scambiamo esperienze, commentiamo libri e progetti dei grandi progettisti italiani e internazionali, guardiamo con un po’ di sconforto la situazione professionale in Italia, contaminata in molti casi dalle logiche commerciali. Cerchiamo vie d’uscita promuovendo la cultura della luce in ogni canale disponibile ci poniamo domande senza perdere la passione per la nostra professione, curiosi di apprendere, e con il desiderio di far conoscere meglio il nostro lavoro e il nostro impegno, la nostra passione.”